Bilancio di sostenibilità
ROBERTA GIOVANNACCI • 12 novembre 2025
Il bilancio di sostenibilità è il biglietto da visita di un'impresa.
Molte delle PMI, infatti, anche se non obbligate, decidono di compilare
questo importante documento perché ne hanno compreso i tanti vantaggi:
- una posizione di favore nella catena dei fornitori di grandi aziende o della pubblica amministrazione
- un rating positivo per le banche e gli enti finanziatori
- un incremento di valore agli occhi degli investitori
- una maggiore considerazione da parte dei consumatori e dei giovani
talenti.
Ma fare un bilancio di sostenibilità non è semplice: a differenza di quanto
viene ritenuto normalmente, non è la banale compilazione di un questionario,
ma con la collaborazione del professionista dellazienda e con ladozione
degli standard ESRS ( European Sustainability Reporting Standard) e GRI
(Global reporting Initiative) dedicato alle medie, piccole e micro imprese,
si potrà ottenere la Rendicontazione dellimpatto dellazienda in
- ambiente
- società
- economia
È un percorso apparentemente complicato ma che può risultare più semplice
del previsto se accompagnati da consulenti esperti e, soprattutto, che può
creare da subito vantaggi apprezzabili sul mercato

Pagamenti elettronici dal 2026 obbligo di connessione tra registratore telematico e p.o.s.
G.U. n. 254 del 31 ottobre 2025 - Decreto Legge n. 159 del 31ottobre 2025, recante “Misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile”
Guida pratica alla festa nazionale di San Francesco d’Assisi




